Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Hangzhou (Zhejiang)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Cina

Hangzhou, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Asia --> Cina --> Hangzhou


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Hangzhou
Il clima di Hangzhou (o Hangchow) è temperato, con inverni relativamente freddi, ed estati calde, afose e piovose. Megalopoli situata nella provincia dello Zhejiang, Hangzhou si trova nella Cina orientale, a 30 gradi di latitudine nord, sulla foce del fiume Qiantang, che poi si apre nella baia di Hangzhou. 150 km a nord-est della città troviamo Shanghai, mentre a nord-ovest troviamo Nanchino.

Le precipitazioni sono abbastanza abbondanti, e ammontano a 1.400 millimetri l'anno; non esiste una stagione veramente secca, comunque, le piogge scendono sotto i 100 mm al mese da ottobre a febbraio. L'estate, in cui le piogge si verifcano soprattutto sotto forma di rovescio o temporale, è la stagione più piovosa.

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza freddo: la temperatura media di gennaio è di 5 gradi. Vi possono essere periodi freddi, con massime intorno ai 5 °C o anche al di sotto, e in cui può cadere anche la neve. Nel gennaio 2016 la temperatura è scesa fino a -8 °C. In altri periodi invece le temperature diventano miti (intorno ai 15 gradi). Le giornate soleggiate sono un po' più frequenti a dicembre, poi diventano più rare. Di notte si può formare la nebbia.

La primavera, da marzo a maggio, è inizialmente mite, e diventa man mano più calda. A maggio ci sono già alcune giornate calde, dal sapore estivo.

L'estate, da giugno a settembre, è molto calda e afosa. L'isola di calore della grande città e l'umidità dal mare rendono il caldo fastidioso, soprattutto a luglio e agosto. Giugno è il mese più piovoso dell'anno. I periodi di bel tempo possono essere caldissimi, soprattutto a luglio e agosto, con massime di 37/38 °C e più, e notti dal sapore tropicale. Nell'agosto 2013 e nel luglio 2017 si sono toccati i 41 °C.

L'autunno, a ottobre e novembre, è inizialmente mite, e diventa gradualmente più fresco, e poi abbastanza freddo di notte a partire da novembre. La piovosità è moderata.

West lake

Il soleggiamento a Hangzhou non è molto buono.

Presso Hangzhou, il mare (Mar Cinese Orientale), freddo in inverno, diventa abbastanza caldo per fare i bagni da luglio a settembre; a giugno e ottobre è un po' fresco ma in fondo accettabile.

Ogni tanto, da giugno ai primi di novembre, i tifoni, i cicloni tropicali del sud-est asiatico, possono interessare quest'area, anche se meno che nel sud della Cina.

Quando andare


Non è facile trovare il periodo migliore per visitare Hangzhou. Dato che la primavera è più piovosa, si può scegliere l'autunno, in particolare da fine settembre a inizio novembre, che è in genere un periodo mite o piacevolmente caldo; va detto che non si può escludere l'arrivo di un tifone.

Hangzhou - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 5 °C, quella del mese più caldo (luglio) è di 29,7 °C. Ecco le temperature medie.
Hangzhou - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio1,28,75
Febbraio2,911,17
Marzo6,615,611,1
Aprile122217
Maggio17,32722,1
Giugno21,329,325,3
Luglio25,234,129,7
Agosto24,933,429,2
Settembre20,728,824,7
Ottobre14,823,719,3
Novembre8,717,713,2
Dicembre311,47,2
Anno13,32217,6

Le precipitazioni ammontano a 1440 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza abbondanti. Nel mese meno piovoso (dicembre) ammontano a 50 mm, nel più piovoso (giugno) ammontano a 220 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Hangzhou - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio8012
Febbraio9012
Marzo14015
Aprile12515
Maggio13014
Giugno22015
Luglio17512
Agosto16014
Settembre12512
Ottobre809
Novembre709
Dicembre509
Anno1440147

La temperatura media del mare oscilla tra 7 °C a febbraio e 27,5 °C ad agosto. Ecco le temperature medie del mare.
Hangzhou - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio8,5
Febbraio7
Marzo8
Aprile11,5
Maggio17,5
Giugno22,5
Luglio26
Agosto27,5
Settembre26
Ottobre22,5
Novembre18,5
Dicembre13
Anno17,5

Si registrano in media 1710 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Hangzhou - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio3,5100
Febbraio3,595
Marzo4115
Aprile4,5140
Maggio5,5165
Giugno4,5135
Luglio7215
Agosto6195
Settembre5145
Ottobre4,5145
Novembre4,5130
Dicembre4130
Anno4,71710

Hangzhou - Il clima mese per mese

Basato sul periodo 1991-2020
(gennaio - febbraio - marzo - aprile - maggio - giugno - luglio - agosto - settembre - ottobre - novembre - dicembre)


Gennaio, il mese più freddo dell'anno, è generalmente un mese abbastanza freddo. La temperatura media è di 5 °C, con una minima di 1,2 °C e una massima di 8,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -4 °C. Però nel gennaio 2016 è scesa fino a -8,2 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 18 °C. Però nel gennaio 2017 ha raggiunto 25,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 12 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 25 minuti.
icona soleIn media, si contano 3,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 32% del tempo.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 8,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Febbraio è generalmente un mese abbastanza mite. La temperatura media è di 7 °C, con una minima di 2,9 °C e una massima di 11,1 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -2 °C. Però nel febbraio 1996 è scesa fino a -4,2 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 23 °C. Però nel febbraio 2009 ha raggiunto 28,5 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 90 mm, distribuiti in 12 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 5 minuti.
icona soleIn media, si contano 3,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 31% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 7 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Marzo è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 11,1 °C, con una minima di 6,6 °C e una massima di 15,6 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 1 °C. Però nel marzo 2010 è scesa fino a -3 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 27 °C. Però nel marzo 2007 ha raggiunto 32,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 140 mm, distribuiti in 15 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 0 minuti.
icona soleIn media, si contano 4 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 31% del tempo.
L'umidità media è del 71%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 8 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Aprile è generalmente un mese molto mite. La temperatura media è di 17 °C, con una minima di 12 °C e una massima di 22 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 6 °C. Però nell'aprile 1991 è scesa fino a 1 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 31,5 °C. Però nell'aprile 2011 ha raggiunto 34,8 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 125 mm, distribuiti in 15 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 55 minuti.
icona soleIn media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 36% del tempo.
L'umidità media è del 68%.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 11,5 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



Maggio è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 22,1 °C, con una minima di 17,3 °C e una massima di 27 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 12 °C. Però nel maggio 1991 è scesa fino a 9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura arriva in genere a circa 34 °C. Però nel maggio 2018 ha raggiunto 38 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 130 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 40 minuti.
icona soleIn media, si contano 5,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 39% del tempo.
L'umidità media è del 69%.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 17,5 °C. Dunque, il mare è freddo per fare il bagno.



Giugno è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 25,3 °C, con una minima di 21,3 °C e una massima di 29,3 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 17,5 °C. Però nel giugno 1996 è scesa fino a 14,7 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 36 °C. Però nel giugno 2000 ha raggiunto 38 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 220 mm, distribuiti in 15 giorni.
Il giorno dura mediamente 14 ore e 5 minuti. Quindi le giornate sono lunghe. Il 21 giugno, il solstizio d'estate, è il giorno più lungo dell'anno nell'emisfero nord.
icona soleIn media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 32% del tempo.
L'umidità media è del 77%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 22,5 °C. Dunque, il mare si può considerare appena accettabile per fare il bagno.



Luglio, il mese più caldo dell'anno, è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 29,7 °C, con una minima di 25,2 °C e una massima di 34,1 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 21,5 °C. Però nel luglio 2015 è scesa fino a 17 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 38,5 °C. Però nel luglio 2017 ha raggiunto 41 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 175 mm, distribuiti in 12 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 55 minuti.
icona soleIn media, si contano 7 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 49% del tempo.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 26 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



Agosto è generalmente un mese molto caldo e afoso. La temperatura media è di 29,2 °C, con una minima di 24,9 °C e una massima di 33,4 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 21 °C. Però nell'agosto 1998 è scesa fino a 16 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 38 °C. Però nell'agosto 2013 ha raggiunto 41,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 160 mm, distribuiti in 14 giorni.
Il giorno dura mediamente 13 ore e 10 minuti.
icona soleIn media, si contano 6 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 47% del tempo.
L'umidità media è del 74%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 27,5 °C. Dunque, il mare è piacevolmente caldo e consente lunghi bagni.



Settembre è generalmente un mese caldo e afoso. La temperatura media è di 24,7 °C, con una minima di 20,7 °C e una massima di 28,8 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, la temperatura scende in genere fino a circa 16 °C. Però nel settembre 1997 è scesa fino a 13 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, la temperatura arriva in genere a circa 35,5 °C. Però nel settembre 1995 ha raggiunto 39 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 125 mm, distribuiti in 12 giorni.
Il giorno dura mediamente 12 ore e 20 minuti.
icona soleIn media, si contano 5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 39% del tempo.
L'umidità media è del 75%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 9 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 26 °C. Dunque, il mare è abbastanza caldo per fare il bagno.



Ottobre è generalmente un mese abbastanza caldo. La temperatura media è di 19,3 °C, con una minima di 14,8 °C e una massima di 23,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 9 °C. Però nell'ottobre 1997 è scesa fino a 5 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 30,5 °C. Però nell'ottobre 2016 ha raggiunto 34 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 80 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 11 ore e 25 minuti.
icona soleIn media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 41% del tempo.
L'umidità media è del 72%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 22,5 °C. Dunque, il mare si può considerare appena accettabile per fare il bagno.



Novembre è generalmente un mese mite. La temperatura media è di 13,2 °C, con una minima di 8,7 °C e una massima di 17,7 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde, che normalmente si verificano alla fine del mese, la temperatura scende in genere fino a circa 2,5 °C. Però nel novembre 1993 è scesa fino a -3 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi, che normalmente si verificano all'inizio del mese, la temperatura arriva in genere a circa 26 °C. Però nel novembre 2003 ha raggiunto 30,6 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 70 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 35 minuti.
icona soleIn media, si contano 4,5 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 41% del tempo.
L'umidità media è del 73%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 18,5 °C. Dunque, il mare è decisamente fresco per fare il bagno.



Dicembre è generalmente un mese abbastanza mite. La temperatura media è di 7,2 °C, con una minima di 3 °C e una massima di 11,4 °C.
icona termometro freddoNelle notti più fredde del mese, la temperatura scende in genere fino a circa -3,5 °C. Però nel dicembre 1991 è scesa fino a -9 °C.
icona termometro caldoNei giorni più caldi del mese, la temperatura arriva in genere a circa 19 °C. Però nel dicembre 2012 ha raggiunto 24,2 °C.
icona pioggiaLe precipitazioni ammontano a 50 mm, distribuiti in 9 giorni.
Il giorno dura mediamente 10 ore e 10 minuti. Il 21 dicembre, il solstizio d'inverno, è il giorno più corto dell'anno nell'emisfero nord.
icona soleIn media, si contano 4 ore di sole al giorno. Quindi il sole brilla per il 41% del tempo.
L'umidità media è del 70%. Quindi, normalmente l'aria è umida.
La velocità media del vento è di 8 km/h.
Icona mareLa temperatura media del mare è di 13 °C. Dunque, il mare è molto freddo per fare il bagno.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Asia --> Cina

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy