Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Mont St Michel (Francia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Francia

Mont-Saint-Michel, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Francia --> Mont St Michel


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Mont St Michel
A Mont Saint-Michel, isolotto della Normandia e patrimonio dell'Unesco, il clima è oceanico, fresco e umido per la gran parte dell'anno.
Il vento è frequente tutto l'anno, e può essere forte, soprattutto da novembre a marzo.
Le temperature sono simili a quelle che si registrano nelle località costiere, dato che l'isola si trova molto vicino alla costa, comunque la presenza del mare crea un microclima umido, un po' più fresco durante il giorno, soprattutto in estate. Ecco le temperature medie.
Mont St Michel - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio396
Febbraio4107
Marzo5128,5
Aprile6139,5
Maggio81612
Giugno101814
Luglio122016
Agosto132117
Settembre111915
Ottobre91612,5
Novembre5128,5
Dicembre4107
Anno7,514,711,1

Le precipitazioni non sono particolarmente abbondanti, dato che ammontano a 750 millimetri l'anno, ma sono frequenti e ben distribuite nel corso dell'anno, con un minimo relativo in primavera e in estate, e un massimo in autunno e in inverno.
Ecco le precipitazioni medie.
Mont St Michel - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio7018
Febbraio5014
Marzo6016
Aprile5015
Maggio5015
Giugno5513
Luglio5512
Agosto5512
Settembre7014
Ottobre8015
Novembre9018
Dicembre7017
Anno755179

L'inverno, da dicembre a febbraio, è abbastanza freddo: la temperatura media di gennaio è di 6 gradi, ma l'aria è umida, spesso piove e soffia il vento. La temperatura può essere mite, e raggiungere i 12/14 gradi, quando prevalgono i venti dall'Atlantico, mentre quando soffiano i venti freddi dalla Russia, la temperatura può scendere di qualche grado sotto lo zero. In queste situazioni di freddo si possono verificare anche delle nevicate.

La primavera, da marzo a maggio, è molto fresca, e persino un po' fredda a marzo, per diventare gradualmente più mite con il passare delle settimane. Comunque, si possono verificare giornate fredde anche ad aprile e all'inizio di maggio. Le piogge sono abbastanza frequenti, più o meno come nel resto dell'anno, anche se sono meno abbondanti.

L'estate, da giugno ad agosto, è fresca: le temperature massime raggiungono soltanto i 20/21 gradi a luglio e agosto. Si possono verificare giornate nuvolose e piovose, con massime inferiori ai 20 gradi, alternate a periodi più caldi e soleggiati, in cui si possono toccare o superare i 25 gradi. Ci possono essere anche brevi periodi molto caldi, magari di un giorno o due, in cui la temperatura può superare i 30 °C.
Anche in questa stagione, piove mediamente per circa 12/13 giorni al mese.

L'autunno, da settembre a novembre, è una stagione inizialmente piacevole, che poi diventa gradualmente più fredda, nuvolosa e piovosa.

Mont-Saint-Michel

Il soleggiamento a Mont Saint-Michel è scarso in autunno avanzato e in inverno, quando il sole si fa vedere raramente, mentre da aprile a settembre è tutto sommato discreto. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Mont St Michel - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio270
Febbraio385
Marzo4130
Aprile5,5165
Maggio6190
Giugno7205
Luglio6,5205
Agosto6,5200
Settembre5,5165
Ottobre3,5115
Novembre2,580
Dicembre265
Anno4,61665

Il mare non si presta alla balneazione, infatti è un po' freddo anche in estate, dato che si raggiungono i 17 gradi a luglio e settembre, e i 18 °C ad agosto, come si può vedere nella tabella seguente.
Mont St Michel - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio10
Febbraio9
Marzo9
Aprile10
Maggio12
Giugno14
Luglio17
Agosto18
Settembre17
Ottobre15
Novembre13
Dicembre12
Anno13

Quando andare


Il periodo migliore per visitare il Mont Saint-Michel è l'estate, da giugno ad agosto, o a metà settembre. Possono essere necessarie una felpa, una giacca leggera e l'ombrello, soprattutto a giugno e settembre. Luglio e agosto sono i mesi più caldi, ma va ricordato che in alta stagione, soprattutto ad agosto, ci sono molti visitatori.
Per visitare Mont-Saint-Michel conviene consultare gli orari delle maree: le maree più forti, e quindi più spettacolari, si verificano da 36 a 48 ore dopo la luna piena e la luna nuova; bisogna inoltre tenere in considerazione le condizioni meteorologiche, che possono influire sulle maree stesse. Vi sono comunque dei calendari specifici, che mostrano la previsione (indicativa) delle maree giorno per giorno per i prossimi mesi. Quando si è sul luogo occorre fare attenzione, perché il ritorno della marea è molto rapido, e può cogliere di sorpresa chi si attardasse sulla spiaggia, dove si trovano anche le sabbie mobili.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Europa --> Francia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy