Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - La Maddalena (Sardegna)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

La Maddalena (Sardegna), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Europa --> Italia --> La Maddalena


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - La Maddalena
Alla Maddalena il clima è mediterraneo, con inverni miti e piovosi, ed estati calde e soleggiate.
Come nel resto della Sardegna, può soffiare sia il vento di maestrale (fresco e secco da nord-ovest) che quello di scirocco (caldo e umido da sud-est).
L'isola della Maddalena è la principale dell'arcipelago omonimo, protetto in un parco nazionale, e si trova vicino alla costa nord della Sardegna. Nelle vicinanze si trova l'isola di Caprera, collegata attraverso un ponte.
Siamo nella zone delle Bocche di Bonifacio, lo stretto che separa la Sardegna e la Corsica ed è molto ventoso.
In inverno, la temperatura scende molto raramente sotto lo zero. Il record è di -3 °C, ma è stato registrato nel 1963.
In estate, quando soffia lo scirocco può fare molto caldo. Il record è di 39,8 °C, registrato nel luglio 2023.

La Maddalena

Quando andare


Per una vacanza al mare, i mesi migliori sono luglio e agosto. A giugno, le giornate sono più lunghe e il tempo è spesso buono, però il mare è ancora un po' fresco. A settembre si può ancora andare, infatti il mare è ancora abbastanza caldo, però le giornate si accorciano e possono passare le prime perturbazioni, soprattutto nella seconda metà del mese.

La Maddalena - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (febbraio) è di 10,5 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 25,6 °C. Ecco le temperature medie.
La Maddalena - Temperature medie (1991-2002)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio912,710,8
Febbraio8,512,510,5
Marzo9,614,211,9
Aprile10,715,813,2
Maggio14,219,917,1
Giugno17,223,620,4
Luglio20,227,323,8
Agosto22,328,825,6
Settembre18,724,321,5
Ottobre15,620,518,1
Novembre12,616,714,7
Dicembre10,213,912
Anno14,119,216,65

Le precipitazioni ammontano a 470 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza scarse. Nel mese meno piovoso (giugno) ammontano a 11 mm, nel più piovoso (dicembre) ammontano a 75 mm. Ecco le precipitazioni medie.
La Maddalena - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio457
Febbraio507
Marzo507
Aprile355
Maggio254
Giugno112
Luglio121
Agosto202
Settembre304
Ottobre606
Novembre608
Dicembre758
Anno47061

La temperatura media del mare oscilla tra 13,5 °C a febbraio e 25 °C ad agosto. Ecco le temperature medie del mare.
La Maddalena - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio14
Febbraio13,5
Marzo14
Aprile15
Maggio17,5
Giugno21
Luglio24
Agosto25
Settembre23,5
Ottobre21
Novembre18
Dicembre15,5
Anno18,6



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Europa --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy