Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Taranto (Puglia)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Italia

Taranto (Puglia), posizione nella mappa


Ti trovi qui: Home --> Italia --> Italia --> Taranto


Condividi questa pagina:
Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Taranto
Il clima di Taranto è mediterraneo, con inverni miti e abbastanza piovosi, ed estati calde e soleggiate.
La città si trova nell'Italia sud-orientale, in Puglia, sulla costa del golfo omonimo. Il nucleo storico è diviso tra una piccola penisola (il borgo antico) e una ancor più piccola isola (il borgo Umbertino). Ad est si trova una piccola baia divisa in due, il mar Grande e il mar Piccolo.
Nella terraferma si trova la città industriale, con un grande impianto siderurgico che provoca un grave inquinamento ambientale.
Circa 15 km a nord si trova il Parco naturale regionale Terra delle Gravine, con delle colline che superano i 400 metri.
L'inverno, da dicembre a febbraio, è mite, e caratterizzato da periodi soleggiati alternati a periodi piovosi.
Nonostante il clima mite, per la vicinanza con la penisola balcanica, ci possono essere periodi freddi, in genere di breve durata, in cui la temperatura si avvicina a zero gradi. In questi casi, può anche nevicare, anche se per le condizioni locali, con l'acqua tutto intorno e le colline a nord, la neve a Taranto è più rara che nel resto della Puglia.
Comunque, ogni tanto si può verificare una nevicata di una certa importanza, ad esempio, a fine dicembre 2014 caddero 15 cm di neve.
Durante le ondate di freddo, in genere la temperatura scende fino a -2/-3 °C, ma occasionalmente può scendere su valori più bassi. All'aeroporto di Grottaglie, situato nella campagna a 15 km dalla costa, la temperatura è scesa fino a -10 °C nel gennaio 1979, anche se raramente scende sotto i -5 °C.

Taranto

L'estate, da giugno ad agosto, è calda e soleggiata, con la brezza di mare che soffia regolarmente nel pomeriggio e con piogge rare.
Durante le ondate di caldo di origine africana, la temperatura può arrivare a 38-40 °C.

Quando andare


Per visitare Taranto, si possono scegliere i periodi da metà aprile a metà maggio e da metà settembre a metà ottobre, dato che in estate può fare molto caldo. Va detto che in entrambi i periodi ci possono essere giornate piovose.
Per una vacanza al mare sulla costa, i mesi migliori sono luglio e agosto. A giugno, le giornate sono lunghe e il tempo è spesso buono, però il mare è ancora un po' fresco. A settembre si può ancora andare, infatti il mare è ancora abbastanza caldo, però le giornate si accorciano e possono passare le prime perturbazioni, soprattutto nella seconda metà del mese.

Taranto - Dati climatici


La temperatura media del mese più freddo (gennaio) è di 9,3 °C, quella del mese più caldo (agosto) è di 26,5 °C. Ecco le temperature medie.
Taranto - Temperature medie (1991-2012)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio5,6139,3
Febbraio5,413,29,3
Marzo7,815,211,5
Aprile10,318,214,2
Maggio14,723,319
Giugno1928,123,6
Luglio21,73126,4
Agosto21,931,126,5
Settembre1826,422,2
Ottobre14,822,318,5
Novembre10,417,614
Dicembre7,113,910,5
Anno13,121,217,1

Le precipitazioni ammontano a 415 millimetri all'anno: sono dunque abbastanza scarse. Nel mese meno piovoso (luglio) ammontano a 11 mm, nei più piovosi (ottobre, dicembre) ammontano a 60 mm. Ecco le precipitazioni medie.
Taranto - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio456
Febbraio456
Marzo405
Aprile305
Maggio204
Giugno142
Luglio112
Agosto153
Settembre253
Ottobre607
Novembre556
Dicembre607
Anno41556

La temperatura media del mare oscilla tra 14 °C a febbraio e 26 °C ad agosto. Ecco le temperature medie del mare.
Taranto - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio14,5
Febbraio14
Marzo14,5
Aprile15,5
Maggio18,5
Giugno22
Luglio25
Agosto26
Settembre24
Ottobre21,5
Novembre18
Dicembre15,5
Anno19,1

Si registrano in media 2690 ore di sole all'anno. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Taranto - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio4,5135
Febbraio5140
Marzo6180
Aprile7215
Maggio9280
Giugno10,5310
Luglio11,5355
Agosto10,5325
Settembre8,5260
Ottobre7210
Novembre5150
Dicembre4125
Anno7,42690



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Italia --> Italia

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy