Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Quirimbas (Mozambico)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Mozambico

Quirimbas, dove si trovano


Ti trovi qui: Home --> Africa --> Mozambico --> Quirimbas


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Il clima delle Quirimbas (o Isole Fortunate), arcipelago del nord del Mozambico, è tropicale, caldo tutto l'anno, con una stagione più calda, umida e piovosa da dicembre ad aprile, in cui le temperature massime oscillano intorno ai 31/32 °C, e una stagione secca da maggio a novembre, all'interno della quale si distingue un periodo più fresco da giugno ad agosto. In questo periodo relativamente fresco prevalgono gli alisei di sud-est, che soffiano con costanza dal mare, mentre nel periodo più caldo prevalgono le masse di aria calda e umida provenienti dall'interno dell'Africa.
Ecco le temperature medie (relative alla vicina città di Pemba, sulla costa del Mozambico).
Pemba - Temperature medie (1991-2020)
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio24,231,127,7
Febbraio2430,627,3
Marzo23,83127,4
Aprile22,930,426,6
Maggio21,229,425,3
Giugno19,828,324
Luglio19,127,523,3
Agosto19,927,723,8
Settembre20,928,524,7
Ottobre22,529,526
Novembre2430,327,2
Dicembre24,83127,9
Anno22,329,625,85

Le Quirimbas sono isole dalla natura incontaminata, e ricche di specie terrestri e marine di grande interesse, come dugonghi, delfini, tartarughe marine, balene, squali, oltre alla barriera corallina. Le isole principali sono Metundo, Vamizi, Matemo, Sencar, Mefunvo, Quisiva, Ibo, Medjumbe, Quirimba, Rolas, e Quilaluia.

Le piogge non sono particolarmente abbondanti, dato che ammontano a circa 900 millimetri all'anno. Comunque, esse superano i 100 mm al mese da dicembre ad aprile, con un picco a marzo di ben 200 mm, mentre diventano scarse da maggio a novembre, quando ci sono rari rovesci, più probabili proprio a maggio e novembre, cioè all'inizio e alla fine della stagione secca. Ecco le precipitazioni medie.
Pemba - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio14511
Febbraio15510
Marzo20013
Aprile1209
Maggio303
Giugno152
Luglio102
Agosto81
Settembre21
Ottobre101
Novembre404
Dicembre1258
Anno86065

Da novembre a metà maggio, l'arcipelago può essere interessato dai cicloni tropicali dell'Oceano Indiano del sud-ovest, anche se sono più probabili da gennaio a marzo.

Quirimbas

Il soleggiamento alle Quirimbas è buono da maggio a novembre, e soprattutto alla fine della stagione secca, da settembre a novembre, ma è tutto sommato accettabile anche nei mesi più piovosi, a riprova del fatto che le piogge si presentano sotto forma di rovescio o temporale, che in genere non durano molto e lasciano spazio al sole. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Pemba - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio6,5200
Febbraio6175
Marzo6,5200
Aprile7215
Maggio7,5240
Giugno7,5225
Luglio7,5225
Agosto8,5260
Settembre8,5260
Ottobre9,5290
Novembre9275
Dicembre7,5230
Anno7,72800

Per fare i bagni, il mare è caldo tutto l'anno: la temperatura va dai 25,5 gradi di agosto e settembre ai 29/29,5 °C del periodo febbraio-aprile. Ecco le temperature medie del mare.
Pemba - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio28,5
Febbraio29
Marzo29,5
Aprile29
Maggio28
Giugno27
Luglio26
Agosto25,5
Settembre25,5
Ottobre26,5
Novembre27,5
Dicembre28,5
Anno27,6

Quando andare


Il periodo migliore per recarsi alle Quirimbas va da metà maggio ad ottobre. In genere il tempo è buono anche nella prima metà di maggio e a novembre, ma c'è il rischio, sia pure non elevato, del passaggio di un ciclone tropicale. Da metà maggio ad agosto si può portare una felpa per la serate più fresche.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a Africa --> Mozambico

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy