Passa al contenuto principale

 Climi e viaggi
 Guida ai climi nel mondo
 
 Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi
Apri menu
 Home

 Africa

 America Nord

 America Sud

 Antartide

 Asia

 Caraibi

 Europa

 Medio Oriente

 Oceania

 Tutti i paesi

Clima - Los Roques (Venezuela)


Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare

Bandiera - Venezuela

Los Roques, dove si trova


Ti trovi qui: Home --> America Sud --> Venezuela --> Los Roques


Condividi questa pagina:
Facebook LinkedIn Whatsapp Email


Grafico climatico - Los Roques
Los Roques, arcipelago corallino nel Mar dei Caraibi, appartenente al Venezuela e dotato di bellissime spiagge, ha un clima tropicale, caldo tutto l'anno, e semi-arido.
Le temperature variano di poco, comunque sono un po' più basse da dicembre a febbraio, quando le massime sono intorno ai 29/30 gradi, e più elevate da luglio ad ottobre, quando le massime arrivano a 31/32 gradi. Ecco le temperature medie.
Los Roques - Temperature medie
MeseMin (°C)Max (°C)Media (°C)
Gennaio212925
Febbraio213025,5
Marzo223126,5
Aprile233127
Maggio243228
Giugno243127,5
Luglio243127,5
Agosto243228
Settembre243228
Ottobre233227,5
Novembre233127
Dicembre223026
Anno22,93126,9

Il vento soffia con costanza tutto l'anno, temperando il caldo.
Vi sono sostanzialmente tre stagioni, anche se non marcate. Da novembre a metà febbraio, e soprattutto a novembre e dicembre, gli alisei di nord-est portano piogge abbastanza frequenti, ma in genere non abbondanti, sotto forma di brevi rovesci, che lasciano presto spazio al sole. Da metà febbraio a maggio è il periodo più secco, con cieli prevalentemente sereni e piogge molto rare. Da giugno ad ottobre è il periodo normalmente più piovoso nei Caraibi, ma che a Los Roques e nelle altre isole meridionali, dette Antille Sottovento, si fa sentire poco, così che si hanno lunghi periodi di bel tempo, e altri periodi in cui possono scoppiare rovesci e temporali, in genere non abbondanti.
E così le precipitazioni sono decisamente scarse, almeno come quantità, dato che ammontano a 310 millimetri l'anno; gli unici mesi in cui si superano i 50 millimetri al mese sono novembre e dicembre. Ecco le precipitazioni medie.
Los Roques - Precipitazioni medie
MeseQuantità (mm)Giorni
Gennaio3010
Febbraio158
Marzo104
Aprile105
Maggio106
Giugno157
Luglio259
Agosto2010
Settembre259
Ottobre307
Novembre6012
Dicembre5513
Anno305100

Il soleggiamento a Los Roques è buono tutto l'anno, dato che prevalgono i cieli sereni. A mezzogiorno il sole passa nel punto più alto del cielo (cioè allo zenith) due volte all'anno, intorno al 20 aprile e al 20 agosto, e rimane nelle vicinanze nei mesi estivi, per cui occorre una opportuna protezione. Ecco la media delle ore di sole al giorno.
Los Roques - Ore di sole
MeseMedia giornalieraTotale mese
Gennaio8,5265
Febbraio9255
Marzo9275
Aprile8245
Maggio8250
Giugno7,5220
Luglio7,5235
Agosto8250
Settembre8,5250
Ottobre8,5260
Novembre9265
Dicembre8255
Anno8,33025

Cayo de Agua

Per fare i bagni, il mare è caldo tutto l'anno, dato che la sua temperatura varia dai 26 gradi del periodo gennaio-aprile, ai 28 °C del periodo agosto-novembre. Ecco le temperature medie del mare.
Los Roques - Temperatura del mare
MeseTemp. (°C)
Gennaio26
Febbraio26
Marzo26
Aprile26
Maggio27
Giugno27
Luglio27
Agosto28
Settembre28
Ottobre28
Novembre28
Dicembre27
Anno27

Gli uragani


Los Roques si trova nella parte più meridionale della fascia degli uragani, il che significa che ne viene interessata raramente, ma contrariamente a quanto si crede, non ne è sempre al riparo. Gli uragani si verificano da giugno a novembre, ma sono più probabili da agosto a ottobre.

Quando andare


Fermo restando che il tempo tende ad essere favorevole tutto l'anno, il periodo migliore per recarsi a Los Roques, per prendere il sole e fare i bagni, va da metà febbraio a maggio, essendo il più secco e fuori dal periodo degli uragani, che comunque sono molto rari. Il tempo è quasi sempre buono anche in estate, ma vi possono essere alcuni rovesci, in genere brevi.
Anche a novembre e dicembre splende il sole, ma si verificano dei rovesci abbastanza di frequente, in genere di breve durata; in questo periodo, comunque, qualche volta si può verificare qualche rovescio o temporale più forte del solito.



© Copyright Climieviaggi.it.
 

Torna a America Sud --> Venezuela

Vedi Tutti i Paesi

Condividi questa pagina:

Facebook Twitter LinkedIn Whatsapp Email






 Continenti:
 Africa
 America Nord
 America Sud
 Antartide
 Asia
 Caraibi
 Europa
 Medio Oriente
 Oceania


Cerca nel sito:

Home Chi siamo Contatti Link utili Privacy
Home
Chi siamo
Contatti
Link utili
Privacy